Struppa, i falsi operai di Iren sono tornati in azione
di Matteo Politanò
Segnalazioni in tutto il quartiere, il tentativo di truffa va avanti da anni
"Buongiorno, siamo di Iren, dobbiamo controllare la bolletta". Una delle truffe più in voga negli ultimi anni torna a preoccupare i genovesi. Dopo mesi di apparente calma le segnalazioni si sono moltiplicate nelle ultime ore nel quartiere di Struppa. Alcuni finti operai, spacciandosi per dipendenti Iren, hanno contattato porta a porta diversi cittadini con la scusa di "verificare se il gestore ha tarato la tariffa e usufruito dei possibili sconti". Iren rassicura i suoi consumatori e fornisce le armi giuste per riconscere i truffatori: "Non aprite a nessuno che non abbia il cartellino identificativo e verificate sempre con il numero verde 800 969696 la presenza di dipendenti in zona". La truffa consiste nel condividere le vittime, per lo più anziani, a
a fornire dati personali con la scusa di alcune verifiche e il miraggio di un risparmio. Con i dati ottenuti i truffatori sottoscrivono poi nuovi contratti, falsificando la firma degli utenti. In alcuni casi i falsi operai hanno usato le visite porta a porta come sopralluoghi per furti e rapine.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri