Terminati i biglietti gratuiti per la "Ballata per Genova"
di Redazione
1 min, 46 sec
L'assessore Ilaria Cavo: "I genovesi e i liguri rispondono sempre"

Distribuiti tutti in poche ore i biglietti gratuiti per il concerto di venerdì 14 giugno, la "Ballata per Genova", che vedrà la partecipazione di molti artisti in piazzale Kennedy a 10 mesi dal crollo del Ponte Morandi e che, attraverso la diretta televisiva, unirà ancora una volta tutta Italia in un grande abbraccio alla città. Regione Liguria informa che nel point in piazza De Ferrari questa mattina è stato esaurito entro mezzogiorno il blocco da 2500 biglietti a disposizione di Regione Liguria; altri mille biglietti, mandati dai tre Iat del Comune che procedono parallelamente alla distribuzione, sono finiti entro le 16.
La distribuzione prosegue fino a esaurimento negli Iat fino alle 18:20 (in aeroporto fino alle 20). "I genovesi e i liguri rispondono sempre - ha commentato l'assessore alla cultura Ilaria Cavo - i biglietti distribuiti in poche ore sono la dimostrazione della voglia di presenza e di condivisione, in un momento speciale per la città. Siamo felici di poter regalare questo grande concerto per la sera del 14 giugno. Un grazie oggi al personale di Regione liguria e di Liguria Digitale impegnato nella distribuzione al point".
Testimonianze di affetto e di solidarietà arrivano anche dal mondo dello sport. Molti artisti e amici di Genova come Roberto Mancini e Roberto Pruzzo si stanno, infatti, unendo al cast già annunciato: Gino Paoli con Danilo Rea, Cristiano De Andrè, Raf, Umberto Tozzi, Arisa, The Kolors, Elodie, Piero Cassano con Vittorio De Scalzi e Franco Gatti e ancora Anna Mazzamauro... e, nell'abbraccio alla città ligure, non mancheranno molte altre sorprese. La produzione del programma "Arcobaleno Tre" precisa che la partecipazione di Laura Pausini e Biagio Antonacci alla serata del 14 giugno avverrà in collegamento da Roma in quanto impegnati nell'allestimento dello spettacolo per il loro imminente tour. Così Laura e Biagio: "Abbiamo Genova nel cuore e siamo felici di riuscire comunque a fare un omaggio a tutti i genovesi". Nel corso di "Ballata per Genova" verrà attivata inoltre una raccolta fondi solidale "Anch'io per Genova" è stata realizzata in collaborazione con Helpcode, organizzazione che si occupa dei diritti dei bambini. Dal 3 al 23 giugno si potrà sostenere l'iniziativa con un sms o una chiamata da rete fissa al numero solidale 45585.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova la prima edizione di SchoolVision: domenica 4 maggio la finale al Teatro Carlo Felice
30/04/2025
di Redazione

Santa Margherita: una mostra per Antonio Pujia, maestro italo-argentino della scultura neoclassica
30/04/2025
di Stefano Rissetto

Levanto, il FAI inaugura i nuovi spazi del Podere Lovara a Punta Mesco: apertura al pubblico il 7 maggio
30/04/2025
di Stefano Rissetto

World Press Photo Exhibition debutta a Genova: a Palazzo Ducale il meglio del fotogiornalismo mondiale
30/04/2025
di Anna Li Vigni

Dal 1° al 4 maggio 2025 torna “Atri Fioriti”: arte, fiori e metafisica nella primavera sarzanese
30/04/2025
di Anna Li Vigni