Trasporti: ÖBB Rail Cargo Group potenzia collegamenti Italia-Germania con il TransFER Verona–Göttingen
di Redazione
Quattro viaggi settimanali di andata e ritorno con collegamento diretto al Terminal Ferroviario Hannover-Leinetor

ÖBB Rail Cargo Group (RCG) adatta continuamente il suo TransNET alle esigenze dei clienti e alle attuali esigenze del mercato. Ci sono ora novità sui collegamenti TransFER da e per l’Italia. Con questi ampliamenti della rete sul Brennero la RCG promuove attivamente lo spostamento del traffico verso la rotaia lungo l’asse del Brennero e contribuisce a sgravare il traffico di transito in Tirolo.
Con il TransFER Verona–Göttingen RCG realizza un collegamento diretto per i flussi continentali di merci tra l’Italia settentrionale e il terminal DUSS Göttingen in Bassa Sassonia con quattro viaggi di andata e ritorno a settimana. Su questa tratta l’RCG trasporta container tra i 20 e i 45 piedi nonché rimorchi gruabili in modo affidabile ed efficiente.
La nuova TransFER Padova-Hannover offre un’efficiente soluzione di trasporto con quattro viaggi settimanali di andata e ritorno tra il Nord Italia e la Germania con collegamento diretto al Terminal Ferroviario Hannover-Leinetor. È previsto un aumento della frequenza a sei viaggi di andata e ritorno a settimana. Possono essere trasportati container e casse mobili (WAB) tra 20 e 45 piedi.
Il collegamento continuo per i flussi continentali di merci, che collega importanti regioni economiche in Italia e Germania, circola ora sei volte invece di quattro volte a settimana. Con questo TransFER, l’RCG trasporta container e WAB tra 20 e 45 piedi, nonché rimorchi gruabili. TransNET di RCG offre a colpo d’occhio tutti i collegamenti e le combinazioni TransFER da e per tutti i porti, centri economici e industriali.
Con circa 60 collegamenti TransFER, più di 1.500 combinazioni TransFER e numerose tratte singole, il gruppo ÖBB Rail Cargo trasporta merci in tutto il continente eurasiatico. Le unità di trasporto variano da interi carichi di camion al trasporto intermodale fino a soluzioni globali individuali. A seconda della partenza o della destinazione è possibile prenotare servizi di spedizione aggiuntivi come trasbordo, logistica di magazzino o servizio doganale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

La Dolce Vita Orient Express debutta a Roma: il nuovo treno di lusso Made in Italy
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Knorr-Bremse fornirà sistemi frenanti e accoppiatori per i nuovi treni S-Bahn di Monaco
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sicilia Express: torna il treno speciale per le festività pasquali
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, dal 15 giugno anche Marsiglia
01/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria e Canton Ticino uniti per AlpTransit: pressing sull’Italia per completare l’opera
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti