Trieste, la sala consiglio di Fincantieri intitolata allo storico ad Giuseppe Bono
di Redazione
Per commemorare l'ultimo boiardo di Stato oggi osservato un minuto di raccoglimento e attivata una borsa di studio. Ampio cordoglio da istituzioni e sindacati

Tutti uniti nel ricordo dell'ultimo boiardo di Stato. Le manifestazioni di cordoglio espresse per la scomparsa di Giuseppe Bono, storico ad di Fincantieri, sono numerose e provengono dal mondo istituzionale, civile e sindacale, a partire dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, passando per i ministri Guido Crosetto (Difesa), Giancarlo Giorgetti (Economia) e Adolfo Urso (Sviluppo Economico), fino ad arrivare al segretario della CGIL Maurizio Landini.
Il Gruppo Fincantieri già da ieri ha deciso di adottare una serie di iniziative di commemorazione in onore di Bono. Fino al giorno delle esequie, previste per sabato 12 novembre, saranno esposte le bandiere a mezz’asta in tutte le sedi e negli stabilimenti dell'azienda, che ha osservato oggi un minuto di raccoglimento alle ore 12. Per celebrare il contributo di Bono nella vita della società, la Sala Consiglio della sede di via Genova a Trieste verrà intitolata alla sua memoria, ma le azioni a lui dedicate non si fermano, con l'attivazione di una borsa di studio a suo nome per ricordare i valori della formazione e della dedizione al lavoro, che hanno sempre contraddistinto il suo operato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Massimiliano Scialanca confermato segretario generale Fisascat Cisl Liguria
03/04/2025
di Redazione