Uggé: "ArcelorMittal non paga gli autotrasportatori: presto stop ai rifornimenti"
di Marco Innocenti
Poi l'appello al governo: "Batta un colpo e non si renda corresponsabile di una situazione che è ormai al limite della sopportazione"

le incertezze intorno al destino dell'Ex-Ilva sono tante ma adesso, dopo mesi di braccio di ferro e di mancati pagamenti, gli autotrasportatori che assicurano gli approvvigionamenti ad ArcelorMittal sono davvero stufi di aspettare. L’allarme arriva da Fai-Conftrasporto, la Federazione degli Autotrasportatori Italiani, che sollevano da tempo il problema dei mancati pagamenti, e delle mancate risposte alle richieste del settore, da parte dell’azienda.
“Come preannunciato da tempo - spiega il presidente Fai-Conftrasporto Paolo Uggè - a fronte di totale mancanza di riposte da parte di Arcelor Mittal, i fornitori annunciano che a breve non assicureranno più i servizi di trasporto indispensabili per la continuità dell’attività aziendale. Da mesi infatti Arcelor Mittal non paga le imprese di autotrasporto, che non possono più attendere. L’incertezza che, anche a causa delle possibili sentenze amministrative, mina la prosecuzione dell’attività dell’acciaieria, non deve incidere sul sacrosanto diritto di coloro ai quali, a fronte di un servizio prestato all’azienda, deve essere riconosciuto un corrispettivo. Il lavoro va pagato e nei tempi previsti”.
Di qui l’appello di Uggè al Governo perché “Batta un colpo e non si renda corresponsabile di una situazione che è ormai al limite della sopportazione”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi