Un anno di cinema chiusi, le difficoltà raccontate da Alberto Passalacqua
di Redazione
È un periodo nero questo per chi lavora nel settore del cinema e del teatro a causa delle restrizioni Covid
È un periodo nero questo per chi lavora nel settore del cinema e del teatro a causa delle restrizioni Covid. Dopo una breve riapertura tra la prima e la seconda ondata, ora sembra ancor più difficile poter ripartire. Ne abbiamo parlato con Alberto Passalacqua, gestore dei cinema di Sestri Levante, Rapallo, Santa Margherita Ligure e Novi Ligure e presidente dell’associazione ligure esercenti cinema.
Intanto il ministro alla Cultura Dario Franceschini ha annunciato il via libera all'apertura di cinema e teatri dal 27 di marzo, in zona gialla. Una misura insufficiente secondo Passalacqua perché sommersa da una serie di paletti, ad esempio sulla capienza.
“Con i protocolli che sono stati emanati abbiamo valutato che nessuno, come cinema, aprirà”, commenta Passalacqua.
Per quanto riguarda il futuro per Passalacqua non c’è possibilità di progettare una programmazione vera e proprio anche perché i grandi distributori, al momento, non vogliono far uscire nuove pellicole.
“Con il continuo cambio di zone, da gialla ad arancione a rossa, dovremmo riprogettare tutto e rivedere il sistema di proposta al pubblico di titoli e di film e sarebbe una perdita costante tutti i giorni oltre alle perdite che abbiamo già avuto”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot