Vaccini in farmacia, Toti: "La Liguria quando vuole, arriva prima di tutti gli altri"
di Anna Li Vigni
Siamo la prima regione dove si aprono punti vaccinali nelle farmacie
"Se si vuole si può fare, grazie alla collaborazione tra sanità pubblica e sanità privata convenzionata oltre alle farmacie. Anche questo ci porta verso l'obiettivo delle 13.000 dosi. Una battaglia che riguarda tutti", sottolinea Giovanni Toti, presidente di Regione Liguria.
Le farmacie ormai da anni sono l'espressione della sanità nel territorio. Avere accettato che la sanità territoriale venga fatta anche da queste strutture è importante, commenta il sindaco di Genova, Marco Bucci.
Se arriveranno i vaccini potremo arrivare a 120/150 farmacie. Questo servizio si può fare in locali vicino alle farmacie perchè si deve prevedere un locale di accoglienza, un locale di vaccinazione e un locale per il dopo vaccinazione, spiega Giuseppe Castello, presidente di Federfarma Genova.
La farmacia Nizza è la prima farmacia che ha iniziato stamane le vaccinazioni di 20 persone prenotate. Tutto si è svolto regolarmente con la partecipazione del dott. Lasagna e la dott.ssa Jori.
Nel frattempo molte persone hanno fatto la prenotazione del vaccino sempre in farmacia. Sono quasi tutte persone che risiedono in zona.
"Le diluizioni del vaccino vengono eseguite dal farmacista. Il vaccino non deve mai stare fuori dal frigo più di 6 ore. La inoculazione invece viene fatta dal medico che tiene poi in osservazione il paziente per 15 minuti dopo la vaccinazione", chiarisce il dott. Giorgio Lasagna.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio