Vertenza lavoratori Smag, raggiunto accordo quadro: 9 nuove assunzioni e pagamento delle trattenute effettuate
di Marco Innocenti
Dopo 11 giorni di sciopero azienda e sindacati hanno trovato l'intesa in un incontro avvenuto lo scorso 10 agosto

Dopo 11 giornate di sciopero si conclude la vertenza Smag con un accordo quadro siglato fra le organizzazioni sindacali di categoria, le rappresentanze sindacali unitarie e l'azienda. L'accordo contiene buona parte delle richieste poste da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. "I punti in questione - scrivono le segreterie sindacali in una nota - riguardavano la carenza di organico, la cattiva organizzazione del lavoro, la preoccupazione dello stato di salute economica dell'azienda che ha omesso il pagamento ai fondi pensione e delle cessioni del quinto pur trattenendole ai lavoratori, la gestione delle attività trasferita a Firenze, la decisione unilaterale di posticipare il pagamento delle retribuzioni al 10 di ogni mese".
Nell'incontro del 10 agosto sono stati discussi anche i livelli e il premio di risultato. "Tutto ciò ha portato dei risultati che possiamo ritenere soddisfacenti: 9 assunzioni nei prossimi mesi, la sospensione momentanea del "controllo a distanza" tramite applicativo, il pagamento di tutte le cifre trattenute ai lavoratori e dal 29 luglio riconsegnate al fondo e alle finanziarie interessate al prestito, la formazione per le nuove applicazioni, la crescita professionale riconoscendo ad alcuni lavoratori un inquadramento superiore rispetto all'attuale, un premio di risultato che conferma le cifre dell'anno scorso e la possibilità di richiedere un anticipo della stipendio per i prossimi mesi in modo da rispettare le scadenze dei propri pagamenti. Rispetto alla gestione delle attività si è convenuto di far venire a Genova almeno una volta a settimana un tecnico informatico per dare le risposte necessarie ai lavoratori ed alle Rsu, rispetto all'applicativo in uso. Rsu e azienda - conclude la nota - continueranno a incontrarsi per definire e monitorare i punti dell'accordo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi