Viabilità, ecco cosa cambia: riaperta via Fillak, chiusa via Perlasca
di Redazione
1 min, 19 sec
A Sestri via Manara e via Siffredi tornano alla situazione precedente al crollo di Ponte Morandi

Mattinata di passione a Ponente, con diverse novità che hanno interessato la viabilità di Sestri e della Valpolcevera. Cominciamo dalle buone notizie: dopo la chiusura disposta lo scorso 7 maggio, poco dopo le 6.30 di stamani è stata riaperta via Fillak. Allo stesso tempo, però, è stata chiusa via Perlasca, la strada che costeggia il Polcevera e che, insieme a via 30 Giugno, costituisce il principale collegamento fra la Valpolcevera e il centro città. La chiusura, in questo caso, si è resa necessaria per permettere la posa dei pali che serviranno alla costruzione dei pilastri del nuovo viadotto. In conseguenza di ciò, nella mattinata si sono formate alcune code lungo via 30 Giugno, in direzione centro, anche se il traffico è rimasto abbastanza scorrevole.
Proprio per alleggerire i disagi dovuti a questa chiusura, lungo via 30 Giugno sono state posizionate tre nuove fermate per gli autobus: fermate bus: una di fronte all’Ansaldo, una davanti alla passerella pedonale all'altezza di Rivarolo e una anche in via San Donà di Piave, nei pressi di Trasta. Resta invece chiusa Corso Perrone, in attesa che venga calata l'ultima trave del cantiere di Ponente. L'operazione dovrebbe avvenire a breve ma non si conoscono ancora date certe sulla riapertura al traffico del tratto compreso fra via Borzoli e via Perini, chiuso dallo scorso 3 maggio.
Grosse novità anche nel quartiere di Sestri. Dopo lo stravolgimento della viabilità per far fronte all'emergenza post-crollo, si torna all'antico. Completati i lavori di asfaltatura e di ripristino della segnaletica, riapre via Manara che diventa a senso unico, con le auto che potranno percorrerla solo in direzione levante, mentre via Angelo Siffredi ritorna a doppio senso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione