Xi Jinping alza i dazi al 125% e tende la mano all’Europa contro gli USA

di Carlotta Nicoletti

1 min, 24 sec

Pechino risponde ai dazi di Trump e cerca un’intesa con l’Unione europea. ASEAN primo partner commerciale nel 2024

Xi Jinping alza i dazi al 125% e tende la mano all’Europa contro gli USA


La Cina rilancia la guerra commerciale con gli Stati Uniti, alza i controdazi fino al 125% e propone all’Unione europea un’alleanza per difendere il libero scambio e contrastare l’unilateralismo americano.

Controdazi cinesi – In risposta alla politica protezionistica di Donald Trump, Pechino ha deciso di portare dal 84% al 125% le tariffe sulle importazioni americane. Una mossa definita “necessaria” e “proporzionata” per fronteggiare l’uso sistematico delle tariffe da parte di Washington come arma di pressione politica ed economica.

Strategia diplomatica – Xi Jinping ha colto l’occasione per proporre un fronte comune all’Unione europea, elogiandone il ruolo nel sistema multipolare globale. “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale. Andare contro il mondo porta solo all’autoisolamento”, ha dichiarato durante l’incontro con il premier spagnolo Pedro Sanchez.

Segnali da Bruxelles – La Commissione europea ha confermato che il vertice con la Cina si terrà a Pechino a fine luglio, invertendo la sede inizialmente prevista a Bruxelles. Un segnale diplomatico importante in un momento di tensione internazionale, con Xi che tenta di costruire consenso anche tra gli alleati storici degli USA.

Il ruolo dell’ASEAN – Il Sud-est asiatico si conferma cruciale per la Cina: nel 2024 l’ASEAN è stato il primo partner commerciale, con una quota dell’export cinese salita al 16,4%. Xi visiterà Vietnam, Malaysia e Cambogia la prossima settimana, puntando a rafforzare i legami con i Paesi più esposti alle ritorsioni tariffarie americane.

Prospettive – Mentre gli USA cercano intese bilaterali per isolare il Dragone, la Cina scommette sul multilateralismo e sulla diplomazia commerciale per consolidare la sua influenza.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.