A Genova, la penultima tappa di avvicinamento a SPS Italia: la più importante fiera dell'automazione e del digitale
di Gaia Cifone
Il Centro di Competenza Start 4.0, ha ospitato la Tavola rotonda dal titolo “Automazione, digitale e robotica al servizio della manifattura e della società”
Video momentaneamente non disponibile.
Il Centro di Competenza genovese Start 4.0, ha ospitato la Tavola rotonda dal titolo “Automazione, digitale e robotica al servizio della manifattura e della società”. Si tratta della quarta tappa di avvicinamento all’evento nazionale SPS Italia, in scena a Parma dal 24 al 26 maggio, organizzato da Messe Frankfurt Italia.
Si è parlato di 5G, robotica avanzata e digital twin, che sono le tecnologie 4.0 che più di altre si mettono a servizio delle città e delle imprese per facilitare processi e produzioni sempre più “veloci” e “circolari”, in grado quindi di massimizzare l’efficienza e anche riutilizzare le risorse che consumano.
Gli obiettivi della produzione circolare sono quelli di selezionare nuovi materiali e materie prime rinnovabili, ridisegnare i prodotti e sviluppare nuovi metodi produttivi. Un nuovo approccio al ciclo di vita del prodotto, per il quale le tecnologie 4.0 giocano ancora una volta, il ruolo di abilitatore.
Un esempio di tecnologie 4.0 che concorre a questo obiettivo è il 5G, che permette di mappare il ciclo di generazione e smaltimento rifiuti nei processi industriali e di una PA o di garantire la connettività veloce e sicura necessaria ad altri abilitatori. E’ il caso del digital twin, punto di forza tra i servizi del Centro di Competenza Start 4.0, che permette di progettare nel mondo virtuale efficientamenti del prodotto per ridurne l’impatto sull’ambiente o migliorarne le prestazioni. Le informazioni nelle repliche virtuali sono preziose anche per un corretto smaltimento del prodotto o la possibilità di utilizzare le sue componenti come risorsa primaria in un’altra produzione. Altro tassello importante di un ciclo produttivo sostenibile.
L’incontro, introdotto dalla Presidente di Start 4.0 Paola Girdinio, sarà l’occasione anche per conoscere da vicino progetti, attività e infrastrutture d’avanguardia presenti al Centro di Competenza e vedrà la partecipazione di importanti imprese nazionali e internazionali, molto sensibili al tema delle transizioni gemelle, verde e digitale, tra le quali Costa Crociere, Leonardo, Vodafone, Bosch, Mitsubishi Electric.
Link all’evento: https://www.spsitalia.it/it/genova2023?utm_source=dem&utm_medium=email&utm_campaign=spsitalia
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris