A Italferr e Technital la progettazione dei quattro assi di forza del trasporto pubblico a Genova
di Marco Innocenti
Campora: "Un fondamentale passo avanti per un progetto che, insieme alle nuove tratte metro, regalerà alla città un trasporto sostenibile"

E' stata ufficializzato l'esito della gara di aggiudicazione della progettazione definitiva del sistema degli assi di forza per il Trasporto Pubblico Locale della città di Genova. A risultare vincitore è stato il raggruppamento che comprende Italferr, Technital, ETS e ABDR Architetti Associati, che ha superato le altre tre proposte pervenute, con un'offerta del valore di 4.472.724 milioni di euro. Adesso, dopo l'aggiudicazione definitiva e la firma del contratto, scatteranno i 90 giorni necessari per la progettazione definitiva, per poi passare a quella esecutiva e alla realizzazione dei lavori.
“La rivoluzione della mobilità urbana procede – dice l’assessore ai Trasporti, Mobilità Integrata e Ambiente Matteo Campora – Il progetto dei quattro assi di forza ha fatto un fondamentale e ulteriore passo avanti con l’affidamento della progettazione definitiva che ci permetterà di declinare il progetto in tutti i suoi aspetti, quali i percorsi, le tecnologie e i parcheggi di interscambio. I quattro assi di forza, insieme alle nuove tratte di metro e i progetti presentati al Mit, ci restituiranno una Genova con un nuovo sistema di trasporto sostenibile, a impatto zero, con la riqualificazione di importanti vie della città e con migliori servizi per i cittadini. L’obiettivo rimane quello di avere un servizio pubblico totalmente elettrico entro il 2025”.
Soddisfazione per questo ulteriore passo avanti anche da parte del sindaco Marco Bucci: "Sta per prendere forma - ha scritto su Facebook - una vera e propria rivoluzione del trasporto pubblico locale sostenibile e a impatto zero che avrà il vantaggio di riqualificare interi spaccati di Genova!".
L'obiettivo del Comune resta quello di riuscire a dare il via ai lavori entro la fine del 2021.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto: partono i lavori sul primo lotto lucano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

De Wave firma ordini per 630 milioni: il lusso navale parla sempre più italiano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti