AdSP Mar Ligure Orientale, positivo il bilancio 2019 con il nuovo Cus
di Redazione
Avviato il centro unico di servizio alle merci a Santo Stefano Magra
Il bilancio 2019 dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, che raggruppa i porti di La Spezia e Marina di Carrara, contabilizza 1 milione 485 mila container movimentati, con una leggera flessione dovuta alla diminuzione del traffico di transhipmente nel porto della Spezia. Il traffico complessivo si attesta comunque a 18,7 milioni di tonnellate, con una crescita del 2,2 per cento sul 2018. E le premesse per crescere ancora nel corso del 2020 ci sono tutte, a partire dal nuovo centro unico per i servizi alla merce di Santo Stefano di Magra.
Permetterà di svolgere nello stesso luogo tutti i controlli sui container, grazie anche alla presenza di un sofisticato scanner molecolare e di strutture tecnologiche che permetteranno controlli più efficienti e veloci. Le merci trasbordate verranno trasferite qui dal porto della Spezia sotto il controllo della piattaforma logistica nazionale Uirnet: tutto ciò permetterà di recuperare spazi all'interno dell'hip portuale spezzino.
"Unifichiamo i controlli come richiesto dalla nuova normativa, attraverso un coordinamento fatto dall'Agenzia delle Dogane - ha spiegato la presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Carla Roncallo -. Un centro su cui abbiamo investito molto ma che ci farà lavorare meglio in questa attività di controllo". L'importo dell'investimento è di 3 milioni e 614 mila euro e che ha permesso di realizzare l'area, dotandolo di celle frigo, tettoie per controlli al coperto e uffici. Opereranno nel Cus oltre all'Agenzia delle Dogane, Guardia di Finanza, Sanità marittima, carabinieri forestali, polizia di frontiera, Age Control. Sono circa 11 mila i controlli effettuati all'anno sui container
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Barcellona, al via il nuovo deposito Alstom per i treni verso l’aeroporto El Prat
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ferrovia Ferrara-mare, la risoluzione si arena: no allo studio di fattibilità
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funivie di Savona, l’assessore: “Impianto strategico, ma la competenza è del Ministero”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fincantieri punta sull’Albania: accordo con Kayo per sviluppare l’industria navale
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Il sistema portuale italiano scommette sulle crociere: stand “Cruise Italy” inaugurato al Seatrade di Miami
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Grimaldi Group ordina 9 nuove navi ro-pax: investimento da 1,3 miliardi con China Merchants
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti