AdSP Mar Tirreno centrosettentrionale, ok all'unanimità al bilancio di previsione 2022
di Marco Innocenti
Musolino: "Grande sforzo collettivo ma la strada del rigore amministrativo è quella giusta e condivisa dal territorio"

Si è tenuta oggi pomeriggio la seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mare Tirreno Centro Settentrionale presieduta dal presidente Pino Musolino, nel corso della quale è stato approvato all’unanimità il bilancio di previsione 2022.
"L’approvazione all’unanimità - dichiara il presidente Musolino - rappresenta ancora una volta il risultato di un grande sforzo collettivo da parte degli uffici in primis per uscire in maniera strutturale dalla crisi di bilancio che ha rischiato di mettere a repentaglio l’operatività dell’ente. Si tratta di un bilancio inevitabilmente condizionato dal mancato arrivo dei ristori nei tempi auspicati, ma chiuso comunque perfettamente entro i termini di legge. Questo dimostra ancora una volta quanto la strada del rigore amministrativo, unita ad una prospettiva ampia di rilancio del Network, sia quella giusta e condivisa dal territorio, che nel comitato di gestione esprime i propri rappresentanti".
"Ringrazio i componenti del Comitato per il grande senso di responsabilità e la collaborazione che non hanno mai fatto mancare in questi dieci mesi - prosegue Musolino - Ora monitoriamo con grande attenzione la conclusione dell’iter parlamentare che entro la prossima settimana siamo certi che porterà alla conversione in Legge del DL Trasporti e quindi, a stretto giro, alla effettiva erogazione dei ristori. Questo consentirà, mantenendo comunque un approccio estremamente prudenziale per almeno tutto il primo semestre 2022, di non dover applicare l’interezza delle misure correttive della spesa approvate oggi. Potremo finalmente così guardare con ottimismo alla tanto agognata ripresa".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto: partono i lavori sul primo lotto lucano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

De Wave firma ordini per 630 milioni: il lusso navale parla sempre più italiano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti