Aeroporto dell’Umbria, boom di traffico: +23% nei primi tre mesi del 2025
di Carlotta Nicoletti
Crescita a doppia cifra per lo scalo di Perugia. Ad aprile attesi oltre 60mila passeggeri, il miglior risultato mensile di sempre

L’Aeroporto Internazionale dell’Umbria chiude il primo trimestre del 2025 con un incremento del 23% rispetto allo stesso periodo del 2024. Ad aprile è atteso un nuovo record mensile, grazie a un network estivo potenziato che prevede 17 rotte e 114 voli settimanali.
Traffico passeggeri – Nei primi tre mesi dell’anno sono transitati dallo scalo di Perugia 70.786 passeggeri. Una crescita netta rispetto al 2024, che fu già un anno da record. I primi dieci giorni di aprile hanno già superato quota 19mila utenti, con stime di oltre 60mila passeggeri per il mese.
Rotte e frequenze – La stagione estiva 2025, partita il 30 marzo, prevede 8 collegamenti nazionali e 9 internazionali. Tra le novità spiccano i voli Hello Fly per Pantelleria e Lampedusa. Aeroitalia rilancia i voli per Olbia e Lamezia Terme, attivi dal 14 giugno.
Ryanair protagonista – Il vettore irlandese si conferma il primo operatore dello scalo, con 10 rotte servite. Londra Stansted diventa collegata giornalmente, Catania tocca le cinque frequenze settimanali, Palermo arriva fino a sette.
Altri collegamenti – Confermati i voli per Barcellona, Bruxelles, Bucarest, Cracovia e Malta. Novità anche per Brindisi, con voli dal 3 giugno. British Airways riapre Londra Heathrow dal 3 maggio, Transavia collega Rotterdam dal 19 aprile e Wizz Air garantisce voli giornalieri da/per Tirana.
Investimenti regionali – “Sono numeri importanti e lusinghieri”, ha dichiarato la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. “La Regione continuerà a investire per aumentare i collegamenti e attrarre nuove compagnie”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Xi Jinping alza i dazi al 125% e tende la mano all’Europa contro gli USA
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Michele Budetta è il nuovo CEO di RINA Consulting, guiderà la crescita internazionale del gruppo
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Rixi risponde al Pd sulla nomina del porto, nessuna poltrona da spartire
12/04/2025
di M.C.

Paita sul nuovo presidente del porto: "Uomo competente, lavori in autonomia"
12/04/2025
di M.C.

Trump ridimensiona le tasse portuali per le navi cinesi dopo le proteste degli industriali
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fs apre una sede a Miami: obiettivo alta velocità negli Stati Uniti
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti