Agricoltura bio, dalla Regione due milioni di euro alle aziende del settore
di Edoardo Cozza
Il vicepresidente della Liguria Alessandro Piana: "Si tratta di risorse molto importanti"

Due milioni di euro per finanziare e sostenere le aziende che si impegnano sul fronte dell'agricoltura biologica e integrata: a tanto ammontano i fondi messi a disposizione dalla giunta regionale su proposta del vicepresidente e assessore all'agricoltura Alessandro Piana. Le domande potranno essere presentate a partire dai prossimi giorni fino al 17 maggio.
"Si tratta di risorse molto importanti - ha detto Piana - per incentivare la tutela ambientale e per la tenuta economica delle nostre aziende, vista la crisi di liquidità connessa alla pandemia da Covid-19. Due sono le misure previste: una per sostenere la modalità ecocompatibili per l'adesione ai principi dell'agricoltura integrata, per interventi su prati stabili, pascoli, prati-pascoli e incentivare l'allevamento di specie animali locali a rischio di estinzione. L'altra misura per supportare la conversione e il mantenimento degli impegni dell'agricoltura biologica. Rispetto al passato, questa volta gli impegni che cominciano nel 2021 dovranno avere la durata di un anno, rinnovabile. Questo rende più semplici le domande e più veloci i controlli".
Ogni azienda interessata potrà presentare una sola domanda per misura e i pagamenti saranno proporzionali alla superficie impegnata o al numero di capi di bestiame allevati. Sono previsti premi annui fino a mille euro per ettaro e 300 euro per unità di bestiame adulto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi