Albenga, Piaggio Aerospace: dagli Stati Uniti nuovo ordine per un Avanti EVO
di Redazione
Il valore del portafoglio ordini complessivo è di circa 640 milioni di euro. Nicastro: "Obiettivo cessione dell'azienda entro l'anno"
Mentre prosegue secondo programma il processo di individuazione di un nuovo proprietario per i suoi complessi aziendali, arriva per Piaggio Aerospace un nuovo ordine dagli Stati Uniti: il costruttore di aeromobili ha infatti annunciato oggi di aver venduto un P.180 Avanti EVO di nuova fabbricazione alla Mid-South Services Inc., una società con sede a Clearwater, Florida. Il velivolo, la cui consegna è prevista nella prima metà del prossimo anno e che avrà un impiego sia privato sia commerciale, avrà una configurazione VIP per 7 passeggeri. Sarà inoltre dotato di un serbatoio supplementare, che permetterà al velivolo una maggiore autonomia di volo.
“La velocità, il comfort di cabina e l’efficienza dell’Avanti EVO sono senza pari, mentre il serbatoio supplementare ci permetterà di effettuare viaggi più lunghi senza dover fare soste”, ha commentato Dean Fuller, presidente della Mid-South Services e già proprietario in passato di altri esemplari del P.180, “caratteristiche che fanno di questo aereo la mia prima scelta rispetto a tutti gli altri modelli della stessa categoria”.
“Il contratto di vendita siglato oggi, che arriva da un cliente che opera nel mercato più importante e dinamico del mondo, conferma ancora una volta l’interesse che c’è a livello globale per l’Avanti EVO e le sue performance uniche”, ha dichiarato Vincenzo Nicastro, Commissario Straordinario di Piaggio Aerospace. “La società, che vede oggi integrati il customer service e le vendite, sta dimostrando di avere una straordinaria vitalità e considerevole capacità di operare sui mercati internazionali”.
Con questo nuovo ordine, la società ha ora un flusso produttivo che prevede la realizzazione di 11 nuovi Avanti EVO e l’ammodernamento dei sistemi di bordo di ulteriori 19 P.180 operati dalle Forze Armate Italiane. Il valore del portafoglio ordini complessivo – compresa l’attività relativa alla business unit motori – è di circa 640 milioni di euro. Altri ordini, per un ulteriore importo di 260 milioni di euro, sono in varie fasi di negoziazione.
Il Commissario Nicastro, nominato dal Governo nel dicembre 2018, ha lanciato il bando di gara internazionale per la cessione dei complessi aziendali della società nel febbraio di quest’anno, invito cui hanno risposto 19 soggetti. Le società originariamente ammesse alla data room, che rimarrà aperta sino alla fine del mese di settembre, sono state 11. Obiettivo del Commissario rimane quello di arrivare alla firma dell’atto di vendita entro il corrente anno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris