Andreina Boero: "Ceduto la maggioranza per nuove prospettive"
di Gregorio Spigno
La dottoressa rimane presidente onorario e aggiunge: "Alleanza familiare, ci garantirà dimensioni necessarie per competere"

Andreina Boero, presidente onorario della Boero S.p.A, ha commentato in esclusiva a Telenord le motivazioni che l'hanno spinta ad unire la storica azienda genovese a Cin, società portoghese di proprietà della famiglia Serrenho. Le due imprese, entrambe radicate in una forte tradizione familiare, unendosi balzano tra i primi 40 gruppi al mondo attivi nella produzione di colori, con un fatturato complessivo che sfonda il tetto dei 300 milioni annui.
"La cessione è stata fatta per sviluppare il business all'estero - ha commentato la dottoressa Boero -. La famiglia Serrenho è presente in Spagna, Francia, Angola, Mozambico e Sud America: attraverso di loro, il nostro sviluppo può essere facilitato. Operano in settori in cui noi non siamo presenti. Ci sono molte nuove prospettive. Questa alleanza può garantire a Boero le dimensioni necessarie per competere: Cin ha cercato questa alleanza con noi per valorizzare il Made In Italy, non vengono in Italia a vendere i loro prodotti. Abbiamo mantenuto circa il 16% ma c'è un accordo per cui reinvestiamo, in modo da rimanere azionisti sia della holding che della Boero. Noi qui ci vogliamo restare, operiamo da 190 anni: resto nel consiglio insieme a mia figlia Cristina".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi