Ansaldo Energia: 16 gennaio manifestazione per i lavoratori denunciati per gli scioperi del 2022
di Stefano Rissetto
"Scioperi e mobilitazioni con la vicinanza di gran parte della città servirono a salvare l’Azienda"

"Siamo tutti Ansaldo Energia": con questo slogan la rsu Fiom Fim Ansaldo Energia organizza per il 16 gennaio uno sciopero e un corteo, con partenza alle 8,30 da piazza Acquaverde davanti alla Stazione Principe. Quel giorno stesso infatti si svolgerà presso il Tribunale di Genova l’udienza preliminare del processo riguardante i 14 operai di Ansaldo Energia e i 2 lavoratori del Porto denunciati durante gli scioperi del novembre 2022.
"Ansaldo Energia aveva aperto la procedura pre-fallimentare, le officine erano vuote da mesi, i fornitori non venivano pagati (mancava persino lo scotch per i pacchi) e migliaia di posti di lavoro (2.300 diretti di Ansaldo Energia e altre centinaia dell’indotto) erano concretamente a rischio. L’Ansaldo Energia, una delle più grandi e antiche fabbriche di Genova rischiava la chiusura. Scioperi e mobilitazioni con la vicinanza di gran parte della città servirono a salvare l’Azienda, attraverso la ricapitalizzazione, e il futuro di migliaia di famiglie ad essa legate. Per questi motivi - recita una nota della rsu Fiom Fim Ansaldo Energia - non lasceremo mai soli i 16 operai denunciati. Tutti i lavoratori e i delegati delle altre fabbriche e categorie, tutte le associazioni e tutti coloro che ci sono stati vicino in quei giorni di lotta sono i benvenuti alla grande manifestazione di solidarietà".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris