Ansaldo Energia: accordo per costruzione centrali elettriche in Kazakhstan
di Stefano Rissetto
Si parte dal progetto di ricostruzione dell'impianto di Almaty, l'ex Alma Ata dell'epoca sovietica

Consolidamento dei rapporti commerciali in essere, possibili nuove collaborazioni e scambio di competenze tecnologiche: sono questi i punti principali dell’accordo firmato ieri a Roma tra Ansaldo Energia, nella persona dell’Amministratore Delegato Fabrizio Fabbri e Samruk Energy, società elettrica statale kazaka, nella persona del Presidente del Consiglio di Amministrazione, Kairat Maksutov (nella foto, al centro Fabbri e Maksutov).
La firma è avvenuta alla presenza del Presidente della Repubblica del Kazakhstan Kassym-Jomart Tokayev e del Ministro degli Affari Esteri italiano Antonio Tajani, a margine della tavola rotonda Italia-Kazakhstan che si è svolta a Roma.
L’accordo si inserisce in un contesto di forte impegno tra i due Paesi nel rafforzare i rapporti di collaborazione e sviluppo e stabilisce un quadro di riferimento per la collaborazione tra le due società nel settore della costruzione di nuove centrali elettriche in Kazakhstan.
Samruk Energy è la più grande holding di energia elettrica della repubblica kazaka e ha l’obiettivo primario di creare un sistema di approvvigionamento energetico altamente efficiente per supportare lo sviluppo sostenibile di tutti i settori in Kazakhstan.
L’accordo di collaborazione firmato ieri si concentrerà sugli sforzi di cooperazione per avviare nuovi futuri progetti di centrali elettriche a ciclo combinato in Kazakhstan, compreso il progetto di “Ricostruzione della centrale elettrica CHPP-3 di Almaty”, e sullo scambio di competenze tecnologiche e la formazione di specialisti locali da parte di Ansaldo Energia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris