Ansaldo Energia firma due accordi con l'Azerbaijan
di Redazione
L'ad Marino: "Determinanti per la corretta gestione delle fonti rinnovabili"
Nell'ambito dell'incontro bilaterale Italia-Azerbaijan, Ansaldo Energia ha firmato due accordi nel campo dell'energia convenzionale e delle energie rinnovabili. "La transizione energetica - commenta l'ad Giuseppe Marino - è un obiettivo strategico per la repubblica dell'Azerbaijan, che sta incoraggiando gli investimenti nel settore delle energie rinnovabili. Con la firma di questi accordi Ansaldo Energia si propone come integratore di sistema per consentire una corretta gestione delle fonti energetiche rinnovabili all'interno del mix energetico".
Il primo memorandum, che coinvolge la società elettrica azera Jsc Azerenerji, prevede da parte di Ansaldo Energia la presentazione di una proposta economica per un contratto di service di durata decennale per due esistenti centrali elettriche a ciclo combinato del paese e, da entrambe le parti, una stretta collaborazione per raggiungere un accordo per la costruzione del nuovo impianto di Yashma, centrale elettrica a ciclo combinato da 1000 MW, con Ansaldo Energia in qualità di Epc (Engineering, Procurement and Construction, fornitura "chiavi in mano" dell'impianto). Il secondo memorandum, firmato con il ministero dell'energia azero, prevede l'analisi delle potenzialità energetiche e la creazione delle condizioni per investimenti in progetti di energia rinnovabili e sostenibili nella repubblica dell'Azerbaijan.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi