Ansaldo Energia, le richieste dei sindacati: "Serve una rapida ricapitalizzazione o un anticipo dal Governo"
di Lorenzo Aluigi
"La situazione in Ansaldo Energia è sempre più grave a causa di una drammatica mancanza di liquidità e di ordini"

Mentre Ansaldo Energia pensa al rilancio, i sindacati continuano ad essere preoccupati per la situazione economica della fabbrica. Mancano ordini e liquidi per portare avanti il lavoro.
"La situazione in Ansaldo Energia è sempre più grave a causa di una drammatica mancanza di liquidità e di ordini. - si legge nella nota pubblicata da Fim-Cigl e Fiom - La fabbrica si sta praticamente fermando: non avendo i soldi per pagare i fornitori non arrivano i materiali, le condizioni degli impianti si stanno deteriorando velocemente. Insieme al nuovo A.D. deve arrivare assolutamente la liquidità necessaria per salvare e far ripartire Ansaldo Energia: la ricapitalizzazione da parte di CDP o un anticipo dal governo. Aspetteremo fino al 31 Marzo….poi saremo costretti a chiamare di nuovo al nostro fianco la città in decise forme di mobilitazione e lotta.
Figlia di questa drammatica situazione è anche il fermo delle macchine utensili nelle nostre officine: oggi a seguito dell’incontro avuto con la Direzione Aziendale è emerso quanto segue: Delle 63 macchine che sono ferme dal 10 Marzo per problemi relativi alla certificazione e ad interventi necessari sulla sicurezza, nella giornata odierna ne ripartiranno 43. Altre 2 verranno alienate (tornio
Morando megi e la Pressa) e le rimanenti 18 rimangono per adesso ferme in attesa di interventi che l’Azienda auspica celeri. Su questo abbiamo detto all’Azienda che i pezzi che già sono in Ansaldo Energia non devono essere portati fuori ma devono rimanere nelle nostre officine per poter essere lavorate da noi con le nostre macchine una volta messe a norma".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris