Ansaldo Energia vince la gara per fornire una nuova turbina a gas al Gruppo Arvedi
di Redazione
L'impianto sarà operativo entro la fine del 2021

Ansaldo Energia ha sottoscritto con il Gruppo Arvedi un contratto per la fornitura e il rinnovamento del nuovo impianto a ciclo combinato di Servola, in provincia di Trieste. Tale impianto comprende una turbina a gas AE64.3A, equipaggiata con tecnologie di ultima generazione già validate per garantire elevata efficienza, flessibilità operativa e basse emissioni. La fornitura comprende il sistema di gestione dell’impianto Plant Optimizer Ansaldo Energia. L’impianto, in configurazione ciclo combinato con una potenza di 120 MW, sarà operativo entro fine 2021. Il Cliente della fornitura è Il Gruppo Arvedi, una delle più significative realtà siderurgiche europee che vanta un fatturato consolidato di 2,9 miliardi di euro nel 2019 e 3.600 addetti.
Con questo investimento il Gruppo Arvedi entra nel Capacity Market italiano della fornitura di energia elettrica, il cui decreto di attuazione è stato approvato dal ministero dello Sviluppo Economico italiano nel giugno 2019. Il Capacity Market, in linea con quanto avviene in altri paesi europei, ha come scopo quello di assicurare l’adeguatezza e la sicurezza del sistema elettrico nazionale in presenza di una forte componente rinnovabile - di sua natura non programmabile - incentivando gli investimenti in impianti efficienti, poco inquinanti e flessibili.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi