ArcelorMittal, i commissari: "La rescissione sarebbe danno incalcolabile"
di Redazione
L'accusa: "Scarso approvvigionamento e operai in cassa integrazione"
Il danno creato da ArcelorMittal sarebbe "incalcolabile e concretamente irreparabile". Lo scrivono gli avvocati dei commissari dell'ex-Ilva nella memoria di replica depositata nell'ambito della causa civile contro il colosso francoindiano. "Calpestando gli accordi stipulati e gli obblighi assunti - si legge ancora - il danno avrebbe pregiudizi diffusi a carico dell'intero tessuto socioeconomico delle aree interessate". L'ex-Ilva "non ha né la struttura né i mezzi per reagire all'inadempimento o per mitigarne i danni".
ArcelorMittal, pur con gli impegni presi nel corso del giudizio civile, "ha continuato a mantenere un magazzino fortemente sbilanciato sul prodotto finito da vendere anziché sull'approvvigionamento di materie prime destinate ad alimentare la futura attività - accusano i commissari - con la messa in cassa integrazione di 250 lavoratori dell'Altoforno 1 per lo scarso approvvigionamento di materie prime".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi