ArcelorMittal, i sindacati chiedono la sanificazione dello stabilimento di Cornigliano
di Marco Innocenti
"Impossibile adempiere alle prescrizioni del decreto ministeriale"

Il dibattito sulla sicurezza sul posto di lavoro arriva anche nello stabilimento di Cornigliano di ArcelorMittal. "Durante l'incontro con l'azienda - affermano le segreterie di Fim, Fiom e Uilm in una nota congiunta - abbiamo chiesto ufficialmente come RSU e RLS che venisse urgentemente comunicato al direttore risorse umane di Arcelor Mittal Arturo Ferrucci che, pur riconoscendo gli sforzi fatti dall'azienda, ma visto l'impossibilità di adempiere alle prescrizioni del Decreto Ministeriale sulla salvaguardia della salute sull'emergenza Coronavirus CODIV19, riteniamo non esistano i presupposti di sicurezza necessari per lavorare. Dichiariamo quindi l'emergenza sanitaria e chiediamo la sanificazione degli impianti del nostro sito Genovese. In concomitanza le segreterie di FIM FIOM UILM hanno chiesto ufficialmente la messa in sicurezza di tutte le fabbriche fino al 22 Marzo per la tutela dei Lavoratori".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris