ArcelorMittal va in "riserva carburante": limitati tutti i mezzi interni
di Marco Innocenti
Si fermano locomotori, autobus e trasporti all'interno dello stabilimento di Genova
Avete presente quando sulla vostra auto si accende quella spia rossa che vi dice di andare a fare il pieno? Ecco, oggi nello stabilimento ArcelorMittal di Genova è successa più o meno la stessa cosa. Solo che ad andare in "riserva carburante" sono stati i serbatoi di gasolio ai quali attingono tutti i mezzi (e sono tanti!) che trasportano uomini e materiali in giro per l'intera area dell'azienda. E così, autobus, locomotori e tutti quei mezzi che di solito vanno su e giù per lo stabilimento hanno dovuto per forza diradare le loro corse.
Una situazione che - fanno sapere dall'azienda - dovrebbe risolversi entro pochi giorni ma che ovviamente può causare disagi e disservizi ai tanti lavoratori che durante i vari turni si spostano dall'ingresso al posto di lavoro o fra i vari reparti, alcuni distanti anche qualche chilometro l'uno dall'altro. "Eventuali disservizi - ha precisato ArcelorMittal - dovuti a trasporto personale che comporterebbe ritardi nelle timbrature in reparto non verranno presi in considerazione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris