Arrivato alla Fincantieri di Sestri Ponente l'acciaio per il nuovo ponte
di Fabio Canessa
43 sec
Gli impalcati avranno la forma di carene di navi e saranno lunghi 39,5 metri

Quando manca poco più di un mese alla data indicata come 'best option' dal sindaco e commissario Marco Bucci per l'inizio della costruzione del viadotto Polcevera (31 marzo), in casa Fincantieri a Sestri Ponente sono arrivate le lamiere di acciaio con cui saranno realizzati gli impalcati del futuro ponte.
Fincantieri, con Salini-Impregilo e Italferr, fa parte dell'ati incaricata della realizzazione dell'infrastruttura. A confermare la presenza del materiale nello stabilimento genovese è la Fiom Cgil.
Gli impalcati avranno la forma di carene di navi. Il progetto prevede 19 pile in cemento armato a sezione ellittica (39,5 metri) posizionate con passo costante di 50 metri ad eccezione della campata sul torrente Polcevera e sulle linee ferroviarie dove l'interasse passa da 50 a 100 metri.
L'impalcato è realizzato in acciaio-calcestruzzo con un'altezza totale della carpenteria metallica di 4,3m a centro sezione. Sul progetto è attesa a giorni il via libera della valutazione d'impatto ambientale del ministero dell'Ambiente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara