Aspi, Rixi: "Indennizzi, Gronda e tunnel Val Fontanabuona: ora basta scuse"
di Edoardo Cozza
Il deputato della Lega ha commentato il passaggio di Autostrade al consorzio formato da Cassa Depositi e Prestiti Equity con i fondi Blackstone e Macquarie

Il deputato della Lega Edoardo Rixi, componente della commissione trasporti della Camera e responsabile infrastrutture del partito, ha commentato il passaggio di Aspi sotto il consorzio formato da Cassa Depositi e Prestiti Equity con i fondi Blackstone e Macquarie: "Ora non ci sono più scuse: la partecipazione pubblica in Autostrade deve garantire una immediata tempestività sugli interventi strutturali, senza ulteriori ritardi. E si deve procedere subito con gli indennizzi per risarcire chi da anni subisce enorme disagi sulla rete autostradale ligure".
"Gli unici risarcimenti finora sono arrivati solo grazie al Decreto Genova voluto dalla Lega. Autostrade aveva un impegno per 1,5 miliardi di euro su opere integrative, finora non ha speso un euro. Servono subito rimborsi per l’autotrasporto insieme alla Gronda e al tunnel Val Fontanabuona. Ci auguriamo che tali fondi non vengano utilizzati per uno sconto generalizzato dell’1% sul pedaggio dell’intera rete nazionale. Per la Liguria - ha scritto ancora Rixi nella nota - sarebbe un affronto duro da digerire dopo quello che i liguri hanno vissuto e i disagi che sono costretti tuttora a sopportare”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris