Assemblea all'Ex Ilva di Genova, Palombo (Rsu): “Governo e Mittal come i ladri di Pisa"
di Redazione
Sciopero di un centinaio di lavoratori: "Di giorno litigano e di notte vanno a rubare insieme. Noi non staremo a guardare"
Un centinaio di lavoratori di Arcelor Mittal ha partecipato questa mattina nel piazzale davanti allo stabilimento di Cornigliano all'assemblea con sciopero indetta da Fiom, Fim e Uilm per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. L'assemblea fra parte di un 'pacchetto' di mobilitazioni indetta dai sindacati a livello nazionale che prevede un ulteriore sciopero di 4 ore il prossimo 5 novembre.
In Liguria Mittal è stata la prima fabbrica a utilizzare le prime due ore del pacchetto. Oltre che del contratto, su cui sono intervenuti i segretari di Fiom, Fim e Uilm, si è parlato ovviamente anche del futuro dello stabilimento con l'intervento del coordinatore dell'rsu Armando Palombo: "Ormai a livello di stabilimento le singole realtà hanno potere di spesa zero e ogni richiesta di investimenti anche minimi come le tute cade nel vuoto - ha spiegato Palombo ai lavoratori -. Sappiamo che ci sono trattative riservate tra Roma e Londra e che non è qui che possiamo chiedere risposte sul futuro mentre la scadenza del 30 novembre si avvicina".
L'intervento si è chiuso con un segnale che i lavoratori genovesi mandano al governo: "Dal manuale della crusca: non vorrei che governo e Mittal facessero come i ladri di Pisa - ha concluso Palombo -, di giorno litigano e di notte vanno a rubare insieme. Noi non staremo a guardare".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris