Assotrasporti, chiesto un incontro urgente al ministro Giovannini
di Edoardo Cozza
L'associazione di categoria lamenta disparità nel decreto che avvia procedimento di ricostituzione del Comitato Centrale dell'Albo dell'Autotrasporto

Assotrasporti ha chiesto un incontro urgente al ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini sui decreti che, secondo l'associazione, escludono parte rilevante delle aziende e dei lavoratori dell'autotrasporto dalla possibilità di essere rappresentati e quindi di usufruire dei benefici previsti per legge.
Secondo l'associazione di categoria nel decreto che avvia il procedimento di ricostituzione del Comitato Centrale dell'Albo dell'Autotrasporto si crea una grave disparità di trattamento e di rappresentanza dei legittimi interessi, in violazione dello spirito e degli articoli fondamentali della Costituzione: vengono escluse le aziende e i lavoratori del settore che non aderiscono ad una confederazione presente nel consiglio del Cnel: "Ma si tratta della maggioranza degli operatori del settore che - spiegano da Assotrasporti - sono però obbligati per legge a versare il contributo annuale per l'iscrizione all'Albo dell'Autotrasporto e pagano regolarmente i contributi previdenziali e le imposte di competenza".
Visto il termine ultimo del 26 aprile 2021 indicato dal decreto per la presentazione delle richieste da parte delle associazioni di categoria, per far parte del Comitato Centrale dell'Albo dell'Autotrasporto, Assotrasporti, chiede dunque l'incontro a Giovannini per approfondire e trovare soluzione ai temi segnalati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto: partono i lavori sul primo lotto lucano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

De Wave firma ordini per 630 milioni: il lusso navale parla sempre più italiano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti