Banca Bper, 52% del capitale per la fusione con Carige e Monte di Lucca
di Redazione
Le sinergie attese dall'integrazione sono state quantificate in 155 milioni di euro lordi

Ha preso il via a Modena l'assemblea di Bper che dovrà deliberare l'incorporazione di Banca Carige e di Banca Monte di Lucca e approvare una serie di modifiche statutarie. All'assise è presente il 52,7% del capitale, in rappresentanza di 497 azionisti. I soci con quote superiori al 3% del capitale, ha ricordato la presidente Flavia Mazzarella in avvio dei lavori, sono Unipol, titolare del 19,9% del capitale e la Fondazione di Sardegna, titolare del 10,22%.
L'integrazione di Carige, ricorda Bper nella relazione ai soci, produrrà "un incremento della presenza del Gruppo Bper sul territorio nazionale, anche in zone a oggi limitatamente presidiate", farà aumentare la clientela del 20%, a oltre "5 milioni di clienti" grazie "agli oltre 800 mila clienti" apportati dall'istituto ligure, e "consentirà di migliorare la redditività prospettica con benefici anche sul fronte della qualità del credito e posizione di capitale". Le sinergie attese dall'integrazione sono state quantificate in 155 milioni di euro lordi, che si dispiegheranno al 100% nel 2024 e al 50% nel 2023.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris