"BASTA #aiutisubito": protestano i ristoratori, da lunedì un cartello da esporre per chi riapre
di Redazione
Dal 4 maggio molti ricominciano con l'asporto. La protesta contro l'inefficacia delle misure del Governo
Video momentaneamente non disponibile.
Gli aiuti non bastano e anche se una buona fetta di esercenti e ristoratori si stanno organizzando per riaprire, in versione "da asporto" dal prossimo 4 maggio, la situazione resta critica. Questa mattina arriva il comunicato di Fepag: da lunedì gli esercenti potranno affiggere alle vetrine il cartello "BASTA #aiutisubito" per far sentire la loro voce.
Ecco la nota:
"E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 26 aprile 2020 che conferma, per tutto il territorio nazionale, la sospensione delle attività del comparto dei pubblici esercizi ma, recependo una proposta di FIPE-CONFCOMMERCIO, consente la ristorazione con asporto a partire dal prossimo 4 maggio. Ricordiamo che la Regione Liguria, con l’Ordinanza 22/2020 e successive note esplicative, aveva già emanato proprie disposizioni. Per agevolare una corretta informazione nei confronti della clientela, FEPAG-CONFCOMMERCIO ha predisposto apposita cartellonistica, a disposizione dei pubblici esercizi associati.
Dice Alessandro Cavo, Presidente FEPAG-CONFCOMMERCIO Genova: “FIPE-CONFCOMMERCIO anche in sede di audizione alla Camera dei Deputati sul D.L. Liquidità ha denunciato con forza l’inefficacia delle misure sin qui adottate dal Governo, non sufficienti per ristorare gli esercenti dalle perdite subite durante il periodo di chiusura obbligatorio, né per agevolare una ripartenza che consenta una ripresa delle aziende stabile e duratura”.
“FIPE – prosegue Cavo – invita lunedì tutti coloro che apriranno, magari solo per l’asporto e anche coloro che non hanno ancora intenzione di aprire di tirar su la saracinesca mettendo sulle vetrine la locandina BASTA #aiutisubito. Nel frattempo FIPE farà avere al Presidente del Consiglio la petizione con le oltre 20 mila firme sin qui raggiunte!”.
Qui la nostra intervista a Marina Porotto, presidente FIPE Confcommercio Giovani Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara