Blocco pesca Gambero rosso, la rabbia dei pescatori: "Un'altra mazzata"
di Marco Garibaldi
"A Santa Margherita ci sono 10 pescherecci di cui 6 dedicati alla pesca del Gambero rosso. Ora cosa faranno?".
È arrivata come un fulmine a ciel sereno la notizia del blocco della pesca del Gambero rosso. Una notizia che mette in difficoltà i pescatori di Santa Margherita Ligure.
Ricordiamo che la Direzione Generale della pesca del Mipaaf qualche giorno fa ha emanato una circolare in cui si evidenzia che la quota di pesca dei gamberi nelle acque del Mar Tirreno è stata superata, disponendo, pertanto, la chiusura questa attività.
"Mesi fa ho fatto domanda al ministero per fare la pesca del Gambero rosso e adesso mi dicono che non posso più pescare perché è finita la quota del pesce e, al momento, non so cosa fare - spiega Ruggero Verderame Russo, pescatore di Santa Margherita - Ho sempre fatto questo tipo di pesca e la mia strumentazione è dedicata solo alla pesca del Gambero rosso e adesso mi trovo in una situazione assurda".
Una situazione insostenibile per molti pescatori di Santa Margherita che chiedono di potere esercitare il nostro lavoro per garantire la sopravvivenza delle famiglie e nel rispetto dell’ambiente marino ma anche delle tradizioni di pesca.
"Veniamo da due anni difficili, con le problematiche legate al Covid, in cui iniziamo a riprenderci ora e questa rappresenta una seconda mazzata per la nostra categoria - commenta Benedetto Carpi, presidente dell'Associazione Pescatori di Santa Margherita Ligure - Qui a Santa ci sono 10 pescherecci di cui 6 hanno fatto la richiesta al ministero per la pesca del Gambero rosso e 4 fanno la pesca mista. Ora cosa faranno?".
Il link alla diretta Facebook: https://www.facebook.com/telenordliguria/videos/2503591289785054
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara