Camera Commercio delle Riviere, 139mila euro di buoni per la formazioni
di Redazione
Il presidente Lupi: "Vogliamo sostenere il cambiamento nel modello di business dopo l'emergenza covid"
La Camera di Commercio Riviere di Liguria a fianco delle imprese in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria. L’Ente camerale ha dato il via al “Bando voucher per la formazione” per finanziare, sotto forma di voucher, le iniziative formative realizzate dalle imprese delle province di Imperia, Savona e La Spezia in specifici ambiti. “La finalità dell’intervento – sottolinea il presidente Enrico Lupi - è quella di sostenere il cambiamento dei modelli di business organizzativi reso necessario dall’emergenza causata dal Covid-19, supportando i fabbisogni delle imprese in termini di maggiore sicurezza sul lavoro e di sviluppo delle potenzialità delle tecnologie digitali”.
Gli ambiti sui quali la Camera di Commercio intende sostenere gli interventi da parte delle imprese sono: sicurezza (azioni di formazione finalizzate alla crescita delle competenze in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, anche in riferimento alle indicazioni post emergenza); smart working (azioni di formazione per la crescita delle competenze in tema di lavoro agile; competenze strategiche (azioni di formazione per la crescita delle competenze strategiche post emergenza come, ad esempio, marketing digitale, nuovi canali commerciali on line, utilizzo di strumenti di gestione finanziaria); formazione e certificazione di competenze digitali (azioni di formazione per la crescita e la certificazione di alcune competenze digitali che sono alla base di molteplici processi di cambiamento post emergenza).
Per questa iniziativa, la Camera di Commercio Riviere di Liguria ha attivato un plafond di 139 mila euro di cui 64 mila euro riservati alle sole imprese del settore turismo. I contributi saranno concessi sotto forma di voucher di importo unitario massimo di 5 mila euro. Sono ammissibili le spese per servizi di formazione usufruiti dalle imprese a partire dal 1 gennaio e fino al 20 novembre 2020. Le domande potranno essere presentate dal 23 novembre al 5 dicembre 2020. Per il bando e altre informazioni consultare il sito della Camera di Commercio al link http://www.rivlig.camcom.gov.it/IT/Page/t02/view_html?idp=2167
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris