Camera di Commercio di Genova, tirocinio in azienda per 13 studenti francesi
di Redazione
Sono 4 gli studenti liguri che stanno svolgendo lo stesso percorso in Francia nell'ambito del progetto Invitra Jeunes
La Camera di Commercio di Genova, in stretta collaborazione con i partner del Progetto Invitra Jeunes, ha selezionato 13 studenti francesi e italiani e 12 aziende francesi ed italiane per dare avvio a percorsi formativi di 8 settimane, nel corso dei quali gli studenti possono meglio comprendere il mondo imprenditoriale e rafforzare le proprie competenze, anche in ottica di un possibile progetto di autoimprenditorialità.
“In Liguria - spiega Maurizio Caviglia, Segretario Generale della Camera di commercio di Genova -, 1 studente proveniente dalla Corsica e 3 studenti provenienti dalla Région SUD_PACA stanno svolgendo la loro esperienza di stage presso le 4 aziende selezionate: Ett SpA, B-K srl, Cooperativa Valli Genovesi e GeoScape. Nonostante l’emergenza sanitaria, siamo riusciti a rispettare i tempi e, con estrema soddisfazione delle imprese e degli studenti, abbiamo dato avvio a questa mobilità transnazionale”.
Inoltre, 4 studenti liguri attualmente stanno svolgendo il loro percorso in mobilità presso altrettante aziende francesi. Si tratta di Francesco Spinelli, presso l’azienda “SITEC“ di Ajaccio/Corsica, Vittoria Massucco, presso “Acquadea” di Bastia/Corsica, Chiara Trafeli, presso « Village Talents Créatif » di Puget sur Argens, Région SUD/PACA e Davide Patrone, presso « Association Artisans Createurs Tinee », SAINT ÉTIENNE DE TINÉE.
La Camera di Commercio di Genova è capofila del Progetto “Invitra Jeunes”, finanziato dal Programma Interreg Francia-Italia Marittimo 2014-2020, il cui obiettivo è favorire l’integrazione del mercato dell’occupazione transfrontaliero e la mobilità degli studenti che intendono avviare percorsi di inserimento lavorativo, in particolare all’interno di imprese cooperative, attraverso l’acquisizione e la validazione di competenze di carattere tecnico, professionale e gestionale. Aderiscono al Progetto Partner italiani (CFLC, Irecoop Toscana e Camera di Commercio di Nuoro) e francesi (CDE Petra Patrimonia VAR e Università di Corsica).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi