La Camera di Commercio di Genova scrive a Conte: "Ora basta, rompiamo l'isolamento"
di Redazione
Il presidente Attanasio: "La nostra regione ha le infrastrutture più inefficienti e ammalorate, così l'economia rallenta"
Il presidente della Camera di Commercio di Genova Luigi Attanasio si appella al presidente del Consiglio Giseppe Conte perché aiuti la Liguria ad uscire dall'isolamento. "Ora è arrivato il momento di dire basta, rompere l'isolamento e reinserirci in Europa", dichiara in merito al deficit infrastrutturale della regione in una lettera aperta a Conte. "Chiediamo al Governo e all'Ue di aiutarci a riportare il nostro territorio al centro dello scenario economico nazionale ed europeo e di aiutare le nostre imprese, i nostri lavoratori, i nostri professionisti, e tutti coloro che vogliono venire in Liguria per turismo a tornare ad essere protagonisti del nostro sviluppo".
"La Liguria è una delle regioni che ha dato di più allo sviluppo del nostro Paese, in termini di grandi opere, traffici, infrastrutture portuali, grandi fabbriche e capacità logistica, spesso pagando un prezzo umano e ambientale altissimo per questo sviluppo", aggiunge Attanasio. "Da settimane la Liguria è isolata, e vive sulla propria pelle il paradosso di essere la regione più dotata di infrastrutture, stradali e ferroviarie, del NordOvest, rispetto alla superficie e al numero di abitanti, ma anche quella con le infrastrutture più inefficienti e ammalorate, come ha dimostrato il tragico crollo del Ponte Morandi - afferma il presidente della Camera di Commercio di Genova -. Questo deficit infrastrutturale incide sulla sicurezza dei nostri cittadini e dei nostri turisti, con tutte le nostre autostrade tristemente nella top ten delle più pericolose d'Italia per incidenti, e rallenta la nostra economia, che nell'ultimo triennio è stata quella che è cresciuta di meno nel NordOvest".
"La Camera di Commercio, sostenuta dalle Associazioni di rappresentanza delle imprese, del lavoro e delle professioni di Genova e della Liguria - ricorda anche Attanasio -, ha stilato un Libro Bianco che individua i 12 tasselli che mancano per completare il puzzle delle opere mancanti, così come le risorse, nazionali e comunitarie, per finanziarle".
L'Unioncamere esprime il proprio pieno appoggio all'appello della Camera di commercio di Genova. "Senza infrastrutture adeguate - afferma - non ci può essere sviluppo. Le camere di commercio sono le istruzioni più vicine alle imprese. Il Governo ne ascolti l'appello". Lo si legge in una nota di Unioncamere
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris