Carige, accordo raggiunto per il risanamento del Gruppo Messina
di Redazione
L'ad Francesco Guido: "E' la conferma della volontà di continuare a garantire sostegno attivo al mondo imprenditoriale, in particolare allo shipping"
Banca Carige, unitamente ad AMCO spa., a Marinvest srl e alla società Ignazio Messina & Co. spa, comunicano l’avvenuto perfezionamento degli accordi di risanamento del Gruppo Messina. Il perfezionamento di tali accordi di risanamento è stata la condizione necessaria affinchè Banca Carige potesse cedere in via definitiva una parte dei crediti vantati nei confronti del Gruppo Messina ad AMCO per un valore lordo complessivo (GBV) al 30 giugno 2020 di €324,3 milioni. La Newco Ro.Ro. Italia S.p.A., controllata da Marinvest (52%) e dal Gruppo Messina (48%), si è accollata la restante esposizione di Carige vantata nei confronti del Gruppo Messina e costituita da mutui navali.
“Tale cessione - ha spiegato Francesco Guido, ad di Banca Carige - si inquadra nell’ambito della più complessiva operazione di derisking di Carige che, unitamente all’aumento di capitale 2019 da 700 milioni di euro e all’emissione del prestito subordinato T2 da 200 milioni di euro, costituisce parte integrante dell’operazione di rafforzamento patrimoniale della Banca. Il deconsolidamento dei crediti vantati verso il Gruppo Messina permetterà alla Banca di raggiungere livelli di NPE ratio lordo del 5,5% e netto del 2,9%, significativamente migliori rispetto al dato medio italiano e allineati al dato medio europeo. L’operazione conferma inoltre la ferma volontà della Banca di mantenere un ruolo da protagonista nel garantire un sostegno attivo al tessuto imprenditoriale e, in particolare, il comparto dello shipping così determinante per l’economia ligure”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris