Carige, accordo sul modello organizzativo: attenzione su giovani e formazione
di Redazione
Muzio (First Cisl): "Un accordo frutto di grande senso di responsabilità"
Carige ha firmato un accordo con le organizzazioni sindacali sulle ricadute per lavoratori e lavoratrici in merito al piano di revisione del modello di servizio del Gruppo: un premio straordinario di 420 per tutti i dipendenti e definizione di inquadramenti e percorsi professionali. Il premio, sotto forma di voucher per acquisti spesa e carburanti, legato al lavoro svolto nel 2020, verrà pagato entro il 15 gennaio. I sindacati e la Banca hanno inoltre stabilito ulteriori impegni sulla formazione e sui giovani. Previsto anche un riconoscimento, legato all'emergenza covid, per i dipendenti con figli fino ai 16 anni o minori con handicap,che permette una gestione più flessibile delle ferie (fino a 5 giorni, 2 dei quali utilizzabili anche ad ore).
"Si tratta di un complesso di accordi che mettono al centro dell'attenzione il lavoro eccezionale svolto da tutti i colleghi negli ultimi anni e soprattutto nel 2020 - commenta Alessandro Mutini, coordinatore Fabi Gruppo Banca Carige - Consentono di affrontare le nuove sfide, come la ristrutturazione commerciale in atto, ma anche altre, con strumenti più adeguati e con maggiori certezze per i colleghi".
“La trattativa è partita da posizioni molto distanti su diversi temi - fa sapere Matteo Muzio, responsabile di gruppo First Cisl - ma alla fine, con senso di responsabilità, siamo riusciti a limitare le differenze e a raggiungere un'intesa. In questo modo abbiamo adeguato al nuovo contesto quanto previsto dalla contrattazione aziendale in merito ai percorsi di carriera, sia con riferimento ad alcune figure già normate sia mediante il coinvolgimento di altre figure, finora sprovviste di un percorso di inquadramento aziendale".
"Va sottolineata inoltre l'attenzione posta sui giovani - aggiunge Muzio - Di fatto vengono abbreviati per alcune colleghe e colleghi, al ricorrere di determinate condizioni, i tempi per il percepimento di un automatismo economico previsto dal contratto nazionale di categoria. L’accordo prende in considerazione anche la formazione, tema che riteniamo fondamentale per tutto il personale ed in particolare, in questo momento, per le nuove figure previste dal modello organizzativo e per chi andrà a ricoprire nuovi ruoli rispetto a quelli svolti in precedenza. Da parte nostra - conclude - continueremo come sempre a tenere alta l'attenzione, a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris