Caro energia, Venzano (Fim Cisl): "Rischio lockdown produttivo per le aziende liguri"
di Redazione
Un lockdown "che avrebbe conseguenze ancora più pesanti rispetto al precedente legato alla pandemia, quando tutto il mondo si fermò"
“Siamo preoccupati per il caro energia che potrebbe avere ripercussioni pesanti nella nostra regione per molte aziende: parliamo di realtà di primissimo piano non solo per la Liguria ma per tutta Italia. Già adesso è stata triplicata la "bolletta" e potrebbe aumentare ancora, si tratta di cifre estremamente importanti che possono condizionare l’operatività delle aziende". Così Christian Venzano, segretario generale della Fim Cisl Liguria, commeta l'emergenza caro gas che colpisce le imprese liguri.
"Corriamo il rischio di un lockdown produttivo - insiste Venzano - che avrebbe conseguenze ancora più pesanti del precedente legato alla pandemia quando tutto il mondo si fermò: così si perdono fette di mercato e non possiamo permetterci una situazione simile che avrebbe effetti anche e soprattutto dal punto di vista occupazionale. Bisogna intervenire velocemente, è un problema che riguarda tutto il nostro paese e non si può aspettare l’insediamento del nuovo Governo: è una priorità assoluta, ogni giorno perso può creare ulteriori difficoltà. E si deve dare particolare attenzione al panorama ligure perché dobbiamo evitare che le nostre aziende industriali siano costrette a ridurre la produttività per il caro energia con il reale pericolo della perdita di commesse”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Massimiliano Scialanca confermato segretario generale Fisascat Cisl Liguria
03/04/2025
di Redazione