Casa dei cantautori, il progetto è sempre più ambizioso
di Redazione
Il ricco polo museale in formazione grazie al nuovo sostegno del Mibact prevede anche spazi per musica live e formazione sui mestieri della musica
Il progetto è ambizioso, imponente, e nel 2018 ha visto anche il sorgere del comitato scientifico (Massimo Bernardini, Margherita Rubino, Serena Bertolucci, Cesare Torri, Paolo Masini e Dori Ghezzi) con un sostanzioso investimento del Mibact e della Regione per realizzare la “Casa dei cantautori”, non solo genovesi.
Gli spazi della ristrutturata ex Abbazia di San Giuliano che sente il respiro del mare e accumula ricordi (gli stessi Dori Ghezzi e Fabrizio De André si conobbero al Lido) andranno a colmare un gap nella storia della musica più recente e promette di diventarne la mecca.
Multimedialità, cimeli, emozioni verranno raccontate in modo intuitivo e moderno, tanto da farlo rientrare nelle 11 grandi opere su cui sta investendo il Mibact, con circa 3 milioni ulteriori di budget assegnati.
Già nell’idea embrionale l'assessore regionale Ilaria Cavo e Dori Ghezzi hanno più volte rimarcato l'obiettivo di un polo vivo, come dovrebbero essere oggi i musei, luoghi di interazione, non di storia fossilizzata e raccontata. Proprio per questo, sin dai primi “vagiti”, il polo museale prevede spazi per musica live (anche un auditorium) e per la formazione sulle professionalità del campo richeste oggi.
Il raddoppiamento dei fondi è un risultato importante, permette quindi di andare oltre l’esposizione di strumenti, cimeli, spartiti, archivio con la possibilità di ascoltarne tutto il materiale da Fossati a Pino Daniele, dal Nord al Sud Italia, di ammirare rari oggetti simbolo, riuscendo a valorizzare ulteriormente la zona.
Sulle tempistiche si parla di ulteriori due anni di lavori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot