Cdp apre un nuovo ufficio a Genova e firma 4 nuovi accordi con Comune, Ansaldo, Fincantieri e Saipem
di Marco Innocenti
Bucci: "La Cassa è sempre un grande volano per l'economia"
Una nuova sede e quattro protocolli d’intesa con importanti realtà cittadine per Cassa Depositi e Prestiti. Tutto presentato in una sola mattinata dalle sale di Palazzo Tursi. Il nuovo ufficio di CDP aprirà in via Casaregis, con il preciso intento di agevolare e intensificare i contatti con i partner bancari e le istituzioni.
“E’ un giorno importante per Genova – commenta anche il sindaco Marco Bucci – perché non dobbiamo dimenticare che Cassa Depositi e Prestiti è un vero e proprio volano per l’economia, grazie al fatto di attirare sempre l’attenzione di investitori sia nazionali che esteri”. “L’apertura di una nuova sede qui a Genova – spiega l’ad di Cassa Depositi e Prestiti, Fabrizio Palermo – è la logica conseguenza del ruolo centrale che la città ha per Cdp e, reciprocamente, che Cdp ha per la città di Genova”
Come detto, la presentazione del nuovo ufficio di Cdp a Genova, è stata anche l'occasione per apporre la firma su quattro protocolli d'intesa. Il primo con il Comune di Genova per il sostegno al rinnovamento green del parco autobus cittadino. Gli altri tre accordi sono invece stati firmati con Ansaldo Energia, Fincantieri e Saipem.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
A TURSICondividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi