Cessione Ita, stallo nella trattativa con Msc-Lufthansa
di Edoardo Cozza
La caduta del governo Draghi frena la vendita della compagnia di bandiera nata dalle ceneri di Alitalia

Le accelerazioni degli ultimi tempi avevano fatto ben sperare, ma la caduta del governo Draghi riporta tutto e tutti al punto di partenza o quasi: Ita Airways, la compagnia di bandiera italiana nata dalle ceneri di Alitalia, sembrava avviata a essere ceduta in parte a un ticket composto da Msc (che ne avrebbe acquisito il 60 per cento) e Lufthansa (che ne avrebbe acquisito il 20 per cento): il resto sarebbe rimasto in mano al ministero dell'economia.
La caduta dell'esecutivo, invece, rallenta decisamente la procedura, che dovrà essere dunque gestita dal governo che entrerà in carica dopo le elezioni del 25 settembre: ci sarà da capire se la nuova maggioranza proseguirà nella volontà di cedere Ita a Msc-Lufthansa o se verranno percorse altre strade.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Barcellona, al via il nuovo deposito Alstom per i treni verso l’aeroporto El Prat
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ferrovia Ferrara-mare, la risoluzione si arena: no allo studio di fattibilità
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funivie di Savona, l’assessore: “Impianto strategico, ma la competenza è del Ministero”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fincantieri punta sull’Albania: accordo con Kayo per sviluppare l’industria navale
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Il sistema portuale italiano scommette sulle crociere: stand “Cruise Italy” inaugurato al Seatrade di Miami
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Grimaldi Group ordina 9 nuove navi ro-pax: investimento da 1,3 miliardi con China Merchants
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti