Chiavari, prove di dialogo fra Hi-lex e sindacati: nuovo incontro il 17 febbraio
di Marco Innocenti
Longinotti: "Primi segnali fanno pensare che azienda stia valutando soluzione alternative come esodo volontario, formazione o contratti di solidarietà"

Si è tenuta oggi la prima riunione tra le organizzazioni sindacali, Assindustria ed i vertici di Hi-lex, l'azienda di Chiavari che nei giorni scorsi aveva avviato le procedure di licenziamento per 22 dipendenti. "Nonostante gli esuberi siano al momento confermati e chiaramente per conto nostro è inaccettabile - spiega Marco Longinotti della Fim Cisl - si vedono timidi segnali che fanno pensare che l'azienda stia verificando anche altre soluzioni alternative come esodo volontario opportunamente incentivato, formazione e contratti di solidarietà".
"L’azienda - spiega in una nota la Fiom Cgil - ha ribadito la sua posizione confermando che gli esuberi sono di natura strutturale. Le organizzazioni sindacali, da parte loro, hanno ribadito che non ci potrà essere accordo che non preveda soluzioni per ogni lavoratore coinvolto. Pur permanendo la distanza tra le posizioni espresse dalle parti, l’azienda si è impegnata ad esaminare le proposte avanzate dalla delegazione sindacale riguardo la possibilità di utilizzo di ammortizzatori sociali conservativi. La Fiom Cgil ha ribadito che non verranno prese in considerazione soluzioni che prevedano iniziative unilaterali da parte dell’azienda".
Domani, mercoledì, i lavoratori si riuniranno in assemblea per decidere come proseguire la vertenza in corso, in attesa del prossimo incontro che è stato fissato per il 17 febbraio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris