Chiavari, sindacati in protesta davanti la sede di Hi Lex per i licenziamenti
di Edoardo Cozza
L'azienda vuole tagliare il personale di 22 unità. Longinotti (Fim Cisl): "Spiazzati dalla scelta, si potrebbero scegliere altri strumenti"
Sono 22 i posti di lavoro in ballo nella sede di Chiavari di Hi Lex, azienda che si occupa della produzione di componentistica per automobili: i licenziamenti sono stati annunciati e questo ha dato il via a una giornata di protesta, con una manifestazione all'ingresso degli stabilimenti. Marco Longinotti, Fim Cisl Genova, spiega a Telenord: "La procedura ci lascia spiazzati. Come sindacati rigettiamo in toto questo genere di proposta. La situazione di mercato del settore è particolare, c'è un periodo di crisi, ma pensiamo che vadano usati altri strumenti per gli esuberi: contratti di solidarietà, formazione o incentivi ad personam per abbandonare volontariamente l'azienda".
L'iniziativa odierna non resterà isolata: "Oggi abbiamo portato avanti le prime iniziative di lotta, facciamo capire all'azienda e a tutti le problematiche dei lavoratori perché ci sono in ballo 22 famiglie. Nei prossimi giorni andremo avanti per sensibilizzare l'azienda e il territorio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi