Chiavari, vertenza Hi-Lex: i lavoratori verso il voto dell'accordo sindacale con l'azienda
di Redazione
In corso le assemblee per esaminare le novità emerse dall'incontro di ieri. Aumento delle mensilità per chi esce, maggiori garanzie per chi rimane al lavoro

Si stanno ultimando le assemblee con i lavoratori di HI - Lex per illustrare e fare votare l'ipotesi di accordo sottoscritta ieri tra Fim Fiom ed Uilm con l'azienda.
"Si tratta di un accordo unitario importante - spiega Marco Longinotti della Fim CISL Tigullio area metropolitana - che permette alle persone che usciranno dall'azienda entro la fine di aprile, di usufruire di 20 mensilità nette, o in alternativa 18/19 secondo i corsi di riqualificazione scelti. Un accordo importante anche per chi rimane in azienda in quanto i vertici hanno confermato gli investimenti e quel rinnovamento tecnologico necessario per affrontare le sfide future ed evitando così l'abbandono del territorio, peraltro ad oggi mai messo in discussione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, dall’11 al 25 aprile torna il festival itinerante "Cara Casa"
11/04/2025
di D.B.


Albisetti a Telenord: “Trump rallenta sui dazi, ma il lupo non si è trasformato in nonnina”
11/04/2025
di Matteo Cantile

Chiavari: 'Economic Forum Giannini' premia Elettra Marconi figlia dello scienziato Nobel per la fisica
10/04/2025
di Stefano Rissetto