Colleziona illegalmente distintivi delle forze dell'ordine: denunciato 45enne in via Meirano
di Marco Innocenti
In casa un guardaroba completo con abiti e distintivi di tutti i corpi
Aveva in casa distintivi, vestiario e materiale con le insegne di quasi tutti i corpi di polizia e le forze dell'ordine. Anzi, non avendo abbastanza spazio in casa, in via Meirano, una parte di esse erano custodite in garage, in auto e perfino a casa della madre. Per questo un 45enne genovese è stato denunciato per possesso di segni distintivi contraffatti. L'uomo ha provato a difendersi affermando di conservarli a scopo collezionistico ma, agli agenti, non ha saputo fornire alcuna autorizzazione.
In casa aveva distintivi di qualifica e gradi appartenenti a Forze Armate e Forze dell'Ordine, vestiario e materiale con il logo "Vigili del Fuoco", numerose placche di riconoscimento con le dicitura "Polizia di Stato", "Carabinieri", "Guardia di Finanza", "Corpo Forestale dello Stato", "Polizia Giudiziaria" e, come se non bastasse, anche due apparati radio ricetrasmittenti che ha detto di utilizzare durante il servizio di volontariato per i Vigili del Fuoco che svolge abitualmente. A bordo della sua auto sono state anche ritrovate due riproduzioni fedeli in metallo di pistole Beretta. Tutto il materiale è stato sequestrato per ulteriori accertamenti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara