Compagnia di San Paolo, investimentii anche in Liguria
di Redazione
Quest'anno le erogazioni saranno pari a 161 milioni di euro. Collaborazione con l'Università di Genova e un progetto per la digitalizzazione dei musei

La Compagnia di San Paolo stanzia altri 100 milioni di euro per gli interventi strategici previsti entro il 2024, portando a 600 milioni la cifra complessiva del Piano quadriennale. Investimenti anche riguarderanno anche la Liguria grazie alla collaborazione con l'Universitàdi genova e la digitalizzazione dei musei.
Quest'anno le erogazioni saranno pari a 161 milioni di euro. Lo hanno annunciato il presidente Francesco Profumo e il segretario generale Alberto Anfossi, che hanno presentato la strategia della fondazione.
"Quest'anno festeggiamo il trentennale delle Fondazioni e il prossimo la Compagnia di San Paolo compirà 460 anni. Sono abbastanza per farci dire che ogni grande passaggio della storia, anche il più impegnativo e spiazzante, come è la pandemia, richiede la capacità di reinventarsi. È quello che stiamo facendo rimanendo fedeli alla nostra missione: le persone e il bene comune" ha spiegato Profumo.
Sei i cardini della strategia della Compagnia: salute, saperi, opportunità, svolta green, innovazione e digitale, geografie.
La quota base delle erogazioni 2022 ammonta a 120 milioni, così suddivisi: 32,7 milioni per l'Obiettivo Cultura, 46,5 milioni per l' Obiettivo Persone, 39,5 milioni per l'Obiettivo Pianeta, mentre il budget della Direzione Pianificazione, Studi e valutazione ammonta a 1,3 milioni di euro.
Nel 2021 la Compagnia ha erogato 158,7 milioni di euro per il sostegno e lo sviluppo di 1.049 progetti. Il valore di mercato complessivo del portafoglio delle attività finanziarie è di 7,9 miliardi di euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris