Confindustria e il nuovo 'umanesimo aziendale': "Capitale umano da preservare"
di Edoardo Cozza
Il vicepresidente Giovanni Brugnoli in occasione del convegno di Confindustria organizzato a Genova: "La formazione è aggiornata alle nostre esigenze"
La cultura della formazione: è questo uno dei temi centrali, se non quello portante, del convegno organizzato da Confindustria nell'Aula Magna dell'Università di Genova dal titolo: 'Verso un nuovo umanesimo aziendale'. A prendervi parte anche il vicepresidente nazionale dell'associazione degli industriali Giovanni Brugnoli: "Confindustria vuole nobilitare il capitale umano, perché è da preservare, conservare e far crescere. Bisogna credere anche su questo aspetto del capitale e noi portiamo avanti il dialogo con tutte le parti in causa per aggiornare la formazione alle nostre esigenze odierne. La pandemia ha cambiato le carte in tavola, c'è una digitalizzazione sempre più presente, lo smart working prende sempre più piede: c'è stata comunque grande collaborazione per creare comunque il canale dell'alternanza".
Ecco, l'ultimo tema è stato particolarmente discusso anche a seguito di alcuni episodi di cronaca, ma l'istituto è difeso da Brugnoli: "L'alternanza scuola-lavoro è un fondamentale strumento di avvicinamento al mondo del lavoro, dove c'è bisogno di figure professionali qualificate: con questo tipo di formazione i ragazzi possono vedere il loro futuro che si coniuga alla nostra modernità. È un passaggio fondamentale per il loro orientamento".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi