Confindustria Genova, Gozzi: "Bene la convergenza tra Risso e Sandei, non sostituiamoci a chi fa politica"
di Alessandro Bacci
54 sec
Il presidente di Duferco: "Dobbiamo costruire idee, impostare progetti e confrontarci. Presentarsi divisi con tre candidati non avrebbe avuto senso"

"Presentarsi divisi con tre candidati non avrebbe avuto senso. Questo ha portato alla convergenza tra Umberto Risso e Sonia Sandei". Così Antonio Gozzi, patron di Duferco e presidente dell'Entella, commenta sulle pagine di Repubblica l’alleanza tra il presidente di Autogas Nord e la manager Enel per la presidenza di Confindustria a Genova. "Si è preso atto che Risso è un imprenditore di successo, ha una lunga militanza confindustriale ed era l’uomo giusto per gestire questa fase così importante. Contemporaneamente Sonia Sandei porta una componente di novità femminile, di energia e freschezza, di innovazione, che ha caratterizzato la sua vicepresidenza in questri anni. Rappresenta un gruppo importante come Enel, e su questa convergenza c’è anche il sostegno molto importante di Leonardo".
"Noi non facciamo politica ma siamo una organizzazione al servizio delle imprese, e sotto questo profilo la presidenza di Giovanni Mondini è stata perfetta - sottolinea Gozzi - Sono convinto che Umberto Risso agirà in questa direzione. Dobbiamo costruire idee, impostare progetti e confrontarci, non sostituirci a chi fa politica".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi