Confindustria Genova, Umberto Risso è il presidente designato
di Marco Innocenti
Il prossimo 7 luglio le nomine degli 8 vice presidenti. Il 21 luglio il voto in assemblea

Nel pomeriggio di oggi, martedì 22 giugno, il Consiglio Generale di Confindustria Genova ha designato a maggioranza Umberto Risso (Presidente Gruppo Autogas) alla presidenza dell’Associazione.
I prossimi passaggi sono previsti per il 7 luglio, quando il Presidente designato sottoporrà al voto del Consiglio generale gli otto Vice Presidenti che, insieme con l’ultimo Past Presidente i Presidenti in carica della Piccola Industria e dei Giovani Imprenditori, andranno a comporre il Consiglio di Presidenza. Il 21 luglio, infine, l’Assemblea voterà a scrutinio segreto il Presidente di Confindustria Genova per il quadriennio 2021-2025.
"Se si fanno elezioni è chiaro che ognuno fa la sua campagna e si creano due schieramenti - le prime parole di Risso dopo la nomina - Nella democrazia se si fanno elezioni ci sono almeno due schieramenti, ma considerarla una spaccatura è un nonsenso. Se poi c'è qualcuno che dice 'se non vinco io, mi prendo il pallone e vado via', allora questo è un atteggiamento sbagliato" completa e il riferimento chiaro è alla possibilità che Fincantieri, che si è impegnata a sostegno della corsa di Scarrone, sconfitta, esca da Confindustria. Un'ipotesi concreta? "Non so, non penso, sono discorsi che si fanno sempre, ma è un po' come dire Confindustria conta troppo o non conta niente".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi